Organizzazione e partecipazione a indagini archeologiche

Ricerche storiche

Pubblicazioni

Visite accompagnate sul territorio

Collaborazione alla realizzazione del cammino storico-religioso “La Cresta dell’Angiolo”

Rievocazione storiche

Eventi di multiculturalismo

Fondatori

Lorenzo Aitiani – Simonella Bellucci – Renzo Centri

Collaboratori

Paolo Medici

Presidente

Paolo Medici è un archeologo e direttore di scavo, dottorato a Berlino e che dal 2009 lavora nel campo dell’archeologia a stretto contatto con persone di diversi ambiti. Si interessa in particolar modo della ricerca sul campo, di metodologia archeologica, divulgazione, didattica, organizzazione di convegni scientifici, di mostre ed esibizioni. Organizza anche visite guidate presso i siti archeologici in cui è abilitato. Tra i suoi ambiti di studio ci sono l’Egittologia, la Preistoria, l’arte rupestre e l’applicazione delle discipline sociologiche all’archeologia. Parla inglese fluentemente e inoltre è arbitro di livello regionale di pallavolo per la FIPAV.

Renzo Centri

Vice-presidente

Responsabile di un’azienda di Radda in Chianti, esperto di sentieristica e toponomastica locale. Appassionato di storia e archeologia del territorio. La sua passione lo ha portato a diventare accompagnatore escursionistico della Federazione Italiana Escursionismo e accompagnatore turistico ufficiale per la Regione Toscana. È tra i fondatori dell’associazione Chianti Storico e ora continua a portare il suo entusiasmo e la sua grande conoscenza del territorio.

Claudio Bonci


Ristoratore presso l’osteria il Papavero, grande camminatore e conoscitore del territorio e della toponomastica. Tra le sue passioni, insieme alla storia e all’archeologia, c’è la numismatica, collezionista di libri e riviste specialistiche che sono sempre al servizio della ricerca che porta avanti l’associazione.

Vito De Meo


Vito De Meo, docente, storico, da anni impegnato in eventi di promozione territoriale in chiave culturale, autore di varie pubblicazioni e articoli di storia chiantigiana, anima propulsiva del Gruppo Archeologico Salingolpe e fondatore dell’associazione Via Romea Sanese Accessibile.