Il sentiero Oxfam Trekking Gaiole in chianti è stato un evento di solidarietà attraverso la valle del Chianti, un anello di 38 km circa, immersi nella natura e nella storia del Chianti.
Novembre 2017
Due giorni di trekking e solidarietà da Gaiole in Chianti attraverso l’antica valle del Chianti. I due percorso proposti formano un anello di 38 km circa, immersi nella natura e nella storia del Chianti.
Due giorni di trekking e solidarietà promossi da Oxfam Italia, in collaborazione con l’azienda vinicola Badia a Coltibuono, il Gruppo Escursionisti della Berardenga, Pro Loco di Gaiole e con il patrocinio del Comune di Gaiole in Chianti.
Dopo il successo dell’edizione 2016, Oxfam Italia ha organizzato la seconda edizione del “Sentiero Oxfam”, da Gaiole attraverso l’antica valle del Chianti.
Una iniziativa nata con l’obiettivo di creare un parallelo tra il viaggio dei migranti e quello antichissimo dei pellegrini.
Il sentiero Oxfam Trekking Gaiole avrà partenza sabato 4 novembre alle ore 9 da Gaiole in Chianti, parrocchia di San Sigismondo, si snoderà attraverso l’antica valle del Chianti, in direzione Ama, passando per la Pieve di Spaltenna e quella di San Piero in Avenano.
Il ritorno a Gaiole sarà passando per Lecchi con una sosta per la visita all’antico Castello di Meleto. Alle 20 cena alla Filarmonica di Gaiole in Chianti.
Un evento importante e con risonanza anche sui giornali



Commenti recenti